Il tartufo rappresenta l'espressione massima autunnale, regnando incontrastato sulle tavole dei buongustai.
E' noto che fin dall'antichità si facesse uso gastronomico di questo pregiato fungo dai Babilonesi agli Egizi. Quest'arte si è arricchita di nuove ricette e si è diffusa in particolar modo in Francia e in Italia.
In Italia le regioni più conosciute per la presenza del tartufo sono il Piemonte, l'Umbria, la Campania, la Toscana e il Molise. In particolare, tra le nostre zone troviamo il tartufo nero di Collian. Questo tartufo, tipicamente campano, si presenta con profumo forte e intenso e un sapore consistente che conferisce al piatto un gusto deciso e unico.
Oltre al tartufo intero al naturale, la Silarus, nella sua gamma dispone di crema di tartufo con porcini, tartufata, burro al tartufo, cardoncelli e tartufo nero, ma anche oli aromatizzati al tartufo.